E’ un tipico esempio di palazzo patrizio catanese e occupa un intero isolato tra le Vie Vittorio Emanuele, Pedagaggi, Serravalle e Sorrentino, cosa che costituiva di per se un segno di grande distinzione. Fu fatto costruire dalla famiglia Grimaldi, baroni di Serravalle; presenta quattro elevazioni e rispecchia l’impostazione in auge nel Settecento, con un piano terra a botteghe, un piano ammezzato di modesta altezza, un piano nobile di grande respiro e un piano secondo.