PALAZZO SERENA

ASOLO, TREVISO

Condividi
PALAZZO SERENA
Palazzo Serena Nel 1721 il Conte Bartolomeo Fietta, proprietario di tre case appoggiate alle mura trecentesche con torre quadrata che fortificavano Asolo partendo dalla Rocca, decise di abbatterle e incarico’ l’arch. Giorgio Massari di costruire un palazzo più signorile, conservando le mura, la torre è un piccolo cortile interno con al centro un antico pozzo. La facciata e’ ad angolo ed il palazzo a quattro piani si amplia a ventaglio all’interno con un grandissimo giardino, un arco monumentale con un viale e la statua di Ercole sullo sfondo. Nel giardino si affacciano anche una scuderia e una barchessa, dando un bellissimo e armonico movimento all’insieme. L’androne d’ingresso è abbellito con statue del Marinali ed un soffitto a stucchi disegnato dallo stesso Massari. All’interno le stanze sono decorate con notevoli stucchi del Bitante ed altri artisti dell’epoca
Campagne in corso in questo luogo
Storico campagne in questo luogo
I Luoghi del Cuore
2020, 2022
Registrati alla newsletter
Accedi alle informazioni per te più interessanti, a quelle inerenti i luoghi più vicini e gli eventi organizzati
Tutto questo non sarebbe possibile senza di te
Tutto questo non sarebbe possibile senza di te