PALAZZO SENATORIO

ROMA

Condividi
PALAZZO SENATORIO
Il Municipio di Roma fu realizzato tra il XII e il XIII secolo come sede dell'amministrazione romana post-imperiale sui ruderi del Tabularium, l'antico archivio di Stato dell'Impero romano. Sotto il pontificato di Paolo III Farnese fu promosso il pressoché totale rifacimento della cima del Campidoglio ad opera di Michelangelo Buonarroti e, alla morte di quest'ultimo, Giacomo Della Porta. Ancora oggi, senza tradire la sua vocazione storica, ospita sia gli uffici del sindaco (il cui studio è situato nella torre di Niccolò V) che dell'Assemblea Capitolina.
Storico campagne in questo luogo
I Luoghi del Cuore
2020
Registrati alla newsletter
Accedi alle informazioni per te più interessanti, a quelle inerenti i luoghi più vicini e gli eventi organizzati
Tutto questo non sarebbe possibile senza di te
Tutto questo non sarebbe possibile senza di te