Sella di Mosso è la dimora della famiglia Sella fin dalla fine del Cinquecento e ha dato i natali a Pietro (1784-1827), iniziatore della rivoluzione industriale in Italia. A cavallo tra le Prealpi Biellesi e la Valsesia, Sella sorge alle pendici del monte Rubello e si attesta attorno alla piazza principale sulla quale si affacciano palazzo Sella, la chiesa e l'Opera Pia. Il nucleo più antico di Palazzo Sella, di origine seicentesca, è costituito dal fronte a mezzogiorno e presenta un prospetto a tre ordini di cinque arcate verso la corte. L'Opera Pia è stata luogo di formazione e di assistenza ai malati ed è ospitata all'interno di un edificio autonomo settecentesco, a pochi metri dal palazzo, che oggi accoglie, tra il resto, i minerali della collezione di Quintino Sella.