PALAZZO VITALE CIARCIA'

SANTA CROCE CAMERINA, RAGUSA

Condividi
PALAZZO VITALE CIARCIA'

Il Palazzo Vitale Ciarcia ha una storia affascinante che risale agli inizi dell'Ottocento. Fu originariamente costruito da Guglielmo Vitale, primo barone di Corchigliato, in soli tre anni. Il palazzo fu costruito sul sito della casa ancestrale di John Wolf, l'antenato materno di William Vitale. Con il matrimonio della figlia di Guglielmo, Giovanna, con Raffaele Ciarcià di Comiso, il palazzo prese il nome di Palazzo Vitale Ciarcia'. Il palazzo presenta una miscela di stili architettonici, che riflettono i diversi periodi della sua costruzione. L'esterno è caratterizzato da uno stile tardo barocco, mentre gli interni presentano un design neoclassico più moderno. La pianta segue i canoni tradizionali siciliani, con un ingresso centrale che conduce a una successione di sale da pranzo e un salone principale. Il Palazzo influenzò in modo significativo il movimento indipendentista siciliano contro i Borboni. Tra le sue mura si tennero delle riunioni, fornendo anche asilo al marchese di San Giuliano. Per vendetta le guardie Borboniche cercarono arrestare la famiglia, ma dopo un lungo e costoso processo, la famiglia uscì vittoriosa grazie all'appoggio della nobiltà di Noto. Di notevole pregio, il grande salone da ballo affrescato.

Campagne in corso in questo luogo
Registrati alla newsletter
Accedi alle informazioni per te più interessanti, a quelle inerenti i luoghi più vicini e gli eventi organizzati
Tutto questo non sarebbe possibile senza di te
Tutto questo non sarebbe possibile senza di te