La prima struttura risale al 1343. L’originario convento francescano, fu posseduto dai Frati Minori Conventuali fino alla fine del 1700. Soppresso nel 1807 fu riattivato nel 1824. Nel 1866 l’edificio fu incamerato tra i beni del demanio e quindi ceduto al Comune che lo adibì a sede del Municipio, della Regia Scuola Tecnica, della Biblioteca Labanca e successivamente anche della Scuola Media Statale. Il palazzo fu sottoposto a restauro tra la fine degli anni ’80 e la prima metà degli anni ’90.