PALAZZO SAN FRANCESCO

SULMONA, L'AQUILA

Condividi
PALAZZO SAN FRANCESCO
Palazzo San Francesco fa risalire le sue origini alla seconda metà del Duecento, quando sotto il regno di Carlo II d'Angiò venne definitivamente completato e ingrandito il primo nucleo del complesso monastico francescano. In seguito ai terremoti del 1456 e del 1706, la struttura ha subìto danni molto gravi. Dopo la soppressione dell'Ordine a inizio Ottocento, i lavori di rifacimento e ristrutturazione ne hanno fatto la sede di vari uffici, ultimo dei quali quello del Comune. Palazzo San Francesco tuttora è la sede del Comune di Sulmona. Ai piani inferiori, si trovano gli uffici dell'Anagrafe, di Stato Civile ed Elettorale, oltre al Comando dei Vigili Urbani. Ai piani superiori, si trovano gli uffici tecnici, quello del Sindaco e la Sala Consiliare: in essa, si riunisce periodicamente la Giunta Comunale, per discutere l'ordine del giorno, l'approvazione del bilancio o l'insediamento del nuovo Consiglio Comunale.
Registrati alla newsletter
Accedi alle informazioni per te più interessanti, a quelle inerenti i luoghi più vicini e gli eventi organizzati
Tutto questo non sarebbe possibile senza di te
Tutto questo non sarebbe possibile senza di te