PALAZZO SALUSTRI-GALLI DI CASTELNUOVO DI FARFA

CASTELNUOVO DI FARFA, RIETI

Condividi
PALAZZO SALUSTRI-GALLI DI CASTELNUOVO DI FARFA
La redazione ha accorpato le descrizioni inviate dagli utenti (Luigi):

Il Palazzo Salustri-Galli appartiene all'omonima famiglia che per diversi secoli ha amministrato le terre di proprietà dell'abbazia benedettina di Farfa, comprese tra il torrente Farfa, il Fabaris di Ovidio, e il piccolo Riana. Il Palazzo è incastonato sul lato nord del paese di Castelnuovo di Farfa e costituisce un quarto dell'intero antico abiitato racchiuso intra meonia. Esso rappresenta il trait d'unione tra il paese e il paesaggio, tra la cultura dell'olio oggi rappresentata dal Museo dell'Olio della Sabina e coltura di questa stessa pianta che caratterizza tutto il Mediterraneo. Al palazzo si aggiungono, un grazioso giardino all'italiana, cinque chiese presenti sul territorio di cui già citata in un regesto farcente del 768 d.C. in cui si attesta la restituzione di diversi beni all'abbazia da parte di Carlo Magno, installazioni d'arte contemporanea all'interno del Museo, sentieri naturali lungo il fiume impreziositi da grotte naturali e un antico mulino romano raggiungibile attraverso un ponte altrettanto vetusto. Manca solo una visione a lungo termine che convinca chi vi abita e amministra a investire tempo e cultura in un progetto che integri quanto appena descritto per offrire ai giovani lavoro, futuro e una nuova economia basata sula più grande risorsa che l'Italia possieda.
Campagne in corso in questo luogo
Storico campagne in questo luogo
I Luoghi del Cuore
2006, 2012, 2016, 2018, 2020, 2022
Registrati alla newsletter
Accedi alle informazioni per te più interessanti, a quelle inerenti i luoghi più vicini e gli eventi organizzati
Tutto questo non sarebbe possibile senza di te
Tutto questo non sarebbe possibile senza di te