L’attuale palazzo deriva da una stratificazione d’interventi effettuati in varie epoche: fino alla seconda metà del Seicento si trattava di almeno tre edifici diversi, che furono acquistati e inglobati in un unico insieme da Giovanni Salis, che si trasferì nell’epoca a Tirano da Zizers, nei Grigioni. Si tratta del complesso residenziale più imponente dell’intera provincia, con molti episodi di elevato interesse storico e architettonico. Parte della struttura ha conservato l’originario impianto quattro-cinquecentesco, voluto dai precedenti proprietari: tra gli stessi il capitano Simone Venosta e la famiglia Lambertenghi. Recentemente restaurato, con l’annessa piazza e alcuni edifici vicini è oggi una casa museo.