PALAZZO RINALDI

SPINAZZOLA, BARLETTA ANDRIA TRANI

Condividi
PALAZZO RINALDI
Fra il 1810 e il 1851 anche nelle PUGLIE ed in BASILICATA si svilupparono innumerevoli opifici di lana, di cotone, di lino e seta di pasta ecc.. la cui produzione era esportata in tutto il mondo. Vi erano centinaia di filande molte erano motorizzate, famose erano anche le fabbriche di presse olearie e di macchine agricole di Foggia, Bari e di Spinazzola queste gestite da Raffaele Rinaldi. Questultima era specializzata nella produzione di macchine agricole, a queste fabbriche spetta l'introduzione del carro trebbiatorio, inventato appunto da Raffaele Rinaldi di Spinazzola, mediante il quale un solo animale faceva tanta trebbia, quanta ne potevano fare otto. Chiunque, oggigiorno, volesse assistere alla trebbiatura del grano dovrebbe informarsi preventivamente presso gli addetti ai lavori, altrimenti loperazione passerebbe quasi inosservata; una grande mietitrebbia arriva in un campo di grano e in poche ore il cereale è tutto mietuto trebbiato e trasportato ai magazzini. Prima del 1850 invece la cosa non poteva passare inosservata; un bel giorno destate si sentiva in lontananza il classico battito di un trattore a testa calda che si avvicinava lentamente trainando una lunga carovana composta da trebbia, scala, scaletta e carretto dei lubrificanti e carburanti. Arrivava nellaia occupata in gran parte da grandi cumuli di covoni il carro Trebbia di forma parallelepipeda con grandi spioventi; la grandezza dei cumuli (barconi o biche) era proporzionale alla grandezza del podere e alla quantità di grano da trebbiare. Una volta piazzate le macchine un gran numero di operai (da trenta a ottanta) era pronto ad incominciare il proprio lavoro richiamati dal suono penetrante della sirena, tale suono udibile a grande distanza richiamava anche una certa quantità di curiosi e anche di interessati per vari motivi! Linvenzione del carro Trebbia è dell'anno 1850, e lanno successivo il 1851 lautore ottenne dalla magnificenza Sovrana, la privativa per cinque anni. Dopo, tutto cadde nelloblio ed oggi molti ignorano delle fabbriche di Raffaele Rinaldi e della sua invenzione peraltro usurpata da altri.
Storico campagne in questo luogo
I Luoghi del Cuore
2014, 2016, 2018, 2020, 2022
Registrati alla newsletter
Accedi alle informazioni per te più interessanti, a quelle inerenti i luoghi più vicini e gli eventi organizzati
Tutto questo non sarebbe possibile senza di te
Tutto questo non sarebbe possibile senza di te