PALAZZO RICCI PETROCCHINI

POLLENZA, MACERATA

Condividi
PALAZZO RICCI PETROCCHINI
I Ricci-Petrocchini sono una delle famiglie più antiche e blasonate della provincia di Macerata, presenti con estese “Possessioni” rurali dal litorale adriatico all’entroterra. Il palazzo Ricci, usato alternativamente nel tempo come casa di villeggiatura e centro direzionale delle attività agrarie, sorge nel cuore del centro storico e si affaccia sull’omonima piazza alberata che si presenta come una piccola corte urbana. Internamente, ampie stanze disposte “ad infilata” culminano con una sala di rappresentanza, caratterizzata da architetture dipinte, tromp l'œil, balaustre affacciate su un cielo olimpico, quasi ad annullare il limite fisico delle pareti. L’ornamentazione di fregi, stucchi, cartigli e trabeazioni illusori, è tipica del linguaggio scenografico barocco che si ritrova a più grande scala, nelle chiese dei più influenti ordini religiosi e nei palazzi delle famiglie aristocratiche del Seicento (non solo in ambito marchigiano).
Storico campagne in questo luogo
Giornate FAI di Primavera
2018
Registrati alla newsletter
Accedi alle informazioni per te più interessanti, a quelle inerenti i luoghi più vicini e gli eventi organizzati
Tutto questo non sarebbe possibile senza di te
Tutto questo non sarebbe possibile senza di te