Dopo le giornate di primavera a Palazzo San Giacomo di Russi, “nobile villeggiatura” dei Rasponi, proponiamo le dimore della potentissima famiglia ravennate poste nello spazio tra le attuali via d’Azeglio e piazza Kennedy, oggi tangibili testimonianze del potere politico, economico e culturale dell’illustre casata ravennate.
Il Palazzo Rasponi dalle Teste è visibile oggi in tutta la sua imponente eleganza, unica a Ravenna, recuperata a seguito di un importantissimo restauro. Il settecentesco palazzo voluto dai fratelli Giovanni, vice legato, poi vescovo di Forlì e Giuseppe Rasponi, trae il suo nome dalle teste leonine e dei mori bendati della facciata. Inquadrabile in un tardo manierismo architettonico, si sviluppa attraverso l’ampio androne, lo scalone, il salone di rappresentanza affrescato con lo stemma di famiglia e l’infilata o il cannocchiale delle stanze ornate da stucchi e affreschi.