Antica casa privatanobiliare, confinante con il castello di ricostruzione Longobarda intorno al X secolo. Ampliata nei secoli, in particolare nel XVI secolo con un primo salone e nel XVIII secolo con l'ampliamento della seconda ala con un salone delle feste con volta a tulipano e dipinti in stile grottesco. Questa ala fu, fra il IX ed il XIV secolo un convento benedettino. Parte delle cantine, che erano cripta del convento,è rimasta intatta.