Palazzo Petrolo è una dimora storica settecentesca che si affaccia su Piazza del Carmine, nel centro storico di Riace (RC). Il palazzo si sviluppa su due piani collegati da una scalinata in granito e presenta un pavimento costituito da cementine quadrate rosse, nere e verde salvia, disposte con schemi di posa differenti nelle diverse stanze e un salotto, al secondo piano, con una volta a padiglione affrescata nel corso del 1800. Ad est, il palazzo, presenta un terrazzo con vista mare e colline di uliveti e vigneti; caratteristici sono anche le ringhiere in ghisa dei balconi del secondo piano, minuziosamente decorate. Al piano terra si trova un grande ambiente con volte a crociera dove è situato un antico frantoio in pietra, un pozzo e numerose giare, alcune delle quali inserite al di sotto del pavimento, utilizzate per contenere olio o vino. Al palazzo, circondato da un grande giardino di alberi da frutto, organizzato in terrazzamenti, si accede da un portale ottocentesco in granito locale, opera fine di maestranze del posto, sormontato da una maschera apotropaica volta ad allontanare, dalla Famiglia, gli influssi maligni e il malocchio. Accanto al portale si trova il luogo, poi aggregato al giardino del palazzo, nel quale sarebbe dovuta sorgere la cappella gentilizia della Famiglia, mai realizzata. La facciata dell’edificio si apprezza, in tutti i suoi elementi architettonici, raggiungendo Piazza del Carmine da Corso Umberto I. Partecipare al censimento "Luoghi del Cuore" del FAI è una grande opportunità per far conoscere la bellezza del palazzo, la sua unicità e la sua storia come pure quella del Borgo di Riace.
nei Beni FAI tutto l'anno
Gratis