PALAZZO PAPAFAVA DEI CARRARESI - DA CONFERMARE

PADOVA

Condividi
PALAZZO PAPAFAVA DEI CARRARESI - DA CONFERMARE
Palazzo Papafava dei Carraresi, in via Marsala, cuore della vecchia Padova, è sintesi ideale tra l'antica Signoria, l'arte rinascimentale e la storia contemporanea. Costruito nel 1765 dalla famiglia Trento e divenuto poi di proprietà della famiglia Papafava, una delle famiglie più antiche di Padova, dal 1805, contiene, nei ricchi saloni aperti alla visita, importanti testimonianze artistiche. Il palazzo vive momenti significativi per la storia della città e del paese: durante la Grande Guerra è crocevia di relazioni privilegiate, quando diventa sede della Missione militare francese al Comando Supremo. Ma ospita anche contesti patriottici coraggiosi e pittoreschi: nel salone d’onore del palazzo era stato allestito il “laboratorio Papafava” di cucito dove decine di volontarie si alternavano per confezionare divise per i militari al fronte. Attiguo al palazzo di trova l’Oratorio dei Colombini, del XIV secolo, particolarmente caro ai fedeli perché legato ad un miracolo di Sant'Antonio.
Storico campagne in questo luogo
Giornata FAI d'Autunno
2019
Registrati alla newsletter
Accedi alle informazioni per te più interessanti, a quelle inerenti i luoghi più vicini e gli eventi organizzati
Tutto questo non sarebbe possibile senza di te
Tutto questo non sarebbe possibile senza di te