In alcune sale del Palazzo oggi ha sede una delle piu’ antiche Associazioni cittadine (la Società del Casino Pedrocchi), nata con l’attivazione dell’omonimo Caffe’ nel 1855, e qui trasferita nel 1999, dopo essere stata soppressa nel 1938.
Nel Palazzo, nei venti mesi (settembre 1943-aprile 1945) della Seconda Guerra Mondiale, ebbe sede una banda di nazi-fascisti guidata dal sottoufficiale di polizia Carità, che rinchiuse e torturò partigiani e antifascisti, per estorcere informazioni.