PALAZZO ORLANDI CARDANI, ISTITUTO FOSCHINI

CITTA' DELLA PIEVE, PERUGIA

Condividi
PALAZZO ORLANDI CARDANI, ISTITUTO FOSCHINI
Il Palazzo, antica residenza, fu acquistato dal Vescovo Foschini che, alla sua morte, donò una somma di denaro alla città per istituire un luogo di istruzione femminile. A questa volontà testamentaria diede seguito il Vescovo Tacci, dando il via ai lavori di ristrutturazione della casa Orlandi-Cardani in Via Vannucci. Nel 1901 il Vescovo chiamò in città le Missionarie del Sacro Cuore a cui donò la casa come "Centro di educazione" con la scuola elementare, l' asilo e una scuola di cucito. Nel 1928, secondo il nuovo ordinamento, fu nominato preside Carlo Martegiani che decise lo spostamento dell'asilo infantile presso l'istituto del Sacro Cuore, spazio moderno e attrezzato affidato alla direzione delle "Figlie di Nostra Signora al monte Calvario" . La parte monumentale del Palazzo conserva ancora il suo aspetto originale, con ambienti riccamente decorati e giardini, realizzati negli antichi camminamenti medievali delle mura, realizzati su diversi livelli, con bordature in bosso.
Storico campagne in questo luogo
Giornate FAI di Primavera
2019
Registrati alla newsletter
Accedi alle informazioni per te più interessanti, a quelle inerenti i luoghi più vicini e gli eventi organizzati
Tutto questo non sarebbe possibile senza di te
Tutto questo non sarebbe possibile senza di te