Il Palazzo dell’Ospedale e Istituzioni Riunite (O.I.R.) fu edificato tra il 1776 e il 1795 sulla base di un progetto dell’architetto milanese Agostino Azzolini, eseguito con la collaborazione del tecnico cesenate Sebastiano Sassi. Proprio qui sorgeva in passato il quattrocentesco ospedale del Crocefisso di cui il Palazzo mantenne la funzione di accoglienza, cura e assistenza. La parte posteriore dell’edificio fu infatti adibita ad ospedale fino al periodo napoleonico e a brefotrofio fino alla fine dell’Ottocento, ma alla fine degli anni ’50 del secolo scorso fu demolita per lasciare posto ad una nuova galleria commerciale e ad un condominio. Acquistato dalla Fondazione Cassa di Risparmio nel 2007, il Palazzo è stato di recente donato alla Città di Cesena per ospitare la nuova pinacoteca cittadina. Oggi, si trova in attesa di restauro, ma i suoi spazi suggestivi ci racconteranno il volto futuro della città.