PALAZZO MUZZARELLI-CREMA

FERRARA

Condividi
PALAZZO MUZZARELLI-CREMA
Documenti del 1298 attestano che la Fabbrica Episcopale della Cattedrale investì Uberto Sacrati del diritto d'uso di una casetta nella via di Borgonovo, a cui si aggiunsero in seguito altri due fabbricati confinanti. Ma solo nel 1455 è documentata l’esistenza di un unico palazzo dotato di cortile, frutto probabilmente dell’unione delle tre casette originarie. Il rifacimento del complesso viene attribuito all'architetto Pietrobono Brasavola, probabile autore anche di Casa Romei che presenta molte affinità con il palazzo di via Cairoli. L'edificio passò poi alla famiglia Muzzarelli che ne rimase proprietaria per oltre tre secoli; nel 1850 fu ceduto all'avvocato Gian Battista Crema che promosse la ristrutturazione della facciata dandole l'aspetto neoclassico attuale. I restauri degli ultimi decenni hanno riportato all'antico splendore il cortile d'onore, con le eleganti colonne, gli archivolti, l’impianto a baldresca della loggia e la scala del XV secolo sottostante.
Storico campagne in questo luogo
Giornata FAI d'Autunno
2013
I Luoghi del Cuore
2016
Registrati alla newsletter
Accedi alle informazioni per te più interessanti, a quelle inerenti i luoghi più vicini e gli eventi organizzati
Tutto questo non sarebbe possibile senza di te
Tutto questo non sarebbe possibile senza di te