Il Palazzo Montevecchio, che prende il nome dalla famiglia Montevecchio estinta nei maschi, per dimensioni e importanza è il maggiore dei palazzi patrizi fanesi. Degno di nota è il grande atrio a colonne, aperto sullo sfondo monumentale della fontana parietale con statua del dio Nettuno, incombente all’interno dell’elegante ninfeo ellittico con due eleganti poggioli affacciati sui lati minori che integra e conclude l’area dell’austero cortile centrale.
Tratto da Francesca Amadei, Franco Battistelli, Guido Borgogelli “CASE E PALAZZI A FANO”
Dimore Storiche nelle Marche