L'imponente Palazzo Montani costituisce una delle quinte più ragguardevoli dello scenario urbano del centro storico di Terni. Esteso tra via Garibaldi, Piazza Europa e corso del Popolo, il Palazzo è una delle costruzioni più antiche della città, tuttora pregevolmente informato alla tipologia della abitazione patrizia seicentesca. Il complesso, a tre livelli, rivolge il suo fronte principale su via Garibaldi, e perimetra una elegante corte interna con un loggiato a doppio ordine sovrapposto che nel piano nobile immette nella cappella e in una serie di sei sale affrescate. Le prime tre sale sono decorate con affreschi dedicati alla vita di Mosè, mentre le altre ospitano un notevole ciclo di affreschi eseguiti da Girolamo Troppa nella metà del Seicento. Gli affreschi della sala di Agar, della sala di Endimione e del notevole salone di Apollo costituiscono il più importante ciclo pittorico presente in un edificio civile della città.