L’Archivio Storico di Palazzo Merula conserva i documenti del Comune di Vigevano dal 1227 al 1975, per un totale di circa tre km lineari di documentazione. Vi sono inoltre depositati fondi archivistici e librari pubblici e privati di particolare interesse. Il palazzo venne costruito nei primi decenni del Seicento come convento di monache: comprendeva due chiostri, una chiesa, un giardino con orto e abitazioni adiacenti. Nel 1805 il convento venne soppresso, incamerato dallo Stato e venduto a lotti. Fino alla metà del Novecento il palazzo funzionò come orfanotrofio e asilo, poi iniziò un lento degrado dell’immobile. Solo nel 1996 il Comune di Vigevano, divenuto proprietario dell’immobile, iniziò i lavori di ristrutturazione, terminati nel 2002. Oggi Palazzo Merula è stato riportato alle eleganti forme architettoniche del XVII secolo ed è sede dell’Archivio Storico Comunale, del Museo dell’Imprenditoria Vigevanese, della Società Storica Vigevanese, del Fondo Lucio Mastronardi.