Il palazzo, edificato dai nobili Gerardi negli anni Sessanta del Seicento, è stato ristrutturato tra il 1725 e il 1732 da Nicolò Cesari sotto la direzione di Felice Tucci, assumendo in tale occasione l'attuale aspetto, probabilmente su disegno dell'architetto Soratini. Acquisito da un ramo dei Roncalli Benedetti alla fine del Settecento, è poi pervenuto nel 1858 ai nuovi proprietari da cui ha derivato il nome, che ne hanno curato l'ulteriore abbellimento interno. Le volte di alcune sale del piano nobile conservano interessanti decorazioni ottocentesche non ancora studiate.