Il palazzo venne riplasmato su una struttura preesistente di epoca medioevale, a cavallo tra il 1600 e il 1700 dai Marchesi Oreglia di Novello, Conti di Castino e Farigliano e Baroni di Isola. L’edificio faceva parte di un vasto complesso fatto costruire dalla stessa famiglia e ubicato fra le attuali piazza Botero e via Torino. Risalgono a questo periodo gli stucchi delle sale al piano terreno eseguiti dai fratelli luganesi Beltramelli.