Palazzo Longanesi Cattani – in ottimo stato di manutenzione – è sin dal XVII/XVIII secolo, epoca della sua costruzione, la dimora dell’omonima famiglia. Ha una facciata contraddistinta da un ampio porticato, con arco centrale poggiante su colonne binate e architravate, in pietra d'Istria.
Il portale immette nell'androne, con pavimento in cotto con le guide in pietra per il passaggio delle carrozze, che dà su un cortile interno, ove sono collocate le antiche scuderie.
Caratterizzato dall’architettura tipica di quel periodo, il palazzo è contraddistinto da alti soffitti affrescati, da uno scalone di accesso al piano nobile, da un grande salone da ballo / musica con soffitto a cupola di 8 metri d’altezza, ampi salotti con pianoforte a parete, sala da pranzo, sala da biliardo e da un cortile interno ricoperto da gelsomino.