Palazzo del 1700 nato come residenza privata; in origine e` stato anche una delle sedi di quella che dai coevi era ritenuta una della piu` grandi manifatture d'Europa: La Fabbrica di Tellerie di Jacopo Linussio (1691-1747). Il Palazzo, noto come La Fabbrica, fu progettato da Domenico Schiavi, che completo` il corpo centrale nel 1741, per un razionale sfruttamento dello spazio ai fini della produzione. L'ampio salone di ricevimento presenta le pareti affrescate con scene storiche e mitologiche alternate da figure allegoriche; la parte inferiore e` attribuita ad un seguace di Francesco Fontebasso, mentre le quadrature superiori sono opera di Domenico Fossati.