È un grandioso edificio d’impianto seicentesco, che fu però completamente ridefinito nel Settecento. Occupa un’area molto vasta, comprendente quasi l’intero isolato definito dalle vie Fonte del Trivio (attualmente via Benedetto Cairoli), Fonte del Campo, Madonna del Giglio e vicolo del Giglio.