Il luogo presenta tre poli di attrazione. Il primo è costituito dagli affreschi del XVI secolo di cui il Palazzo è completamente rivestito. Il secondo è la “Farmacia storica” in cui si possono ammirare numerosi reperti dell’arte farmaceutico-sanitaria dell’800. Il terzo è lo scavo archeologico effettuato nel 1998 all’interno dell'adiacente Palazzo, sempre di proprietà Fornasaro-Sinosich. Si possono anche ammirare lacerti di mura originali che datano dal I secolo d.c. fino al settecento veneto