PALAZZO LAZZERINI

MONTEVARCHI, AREZZO

Condividi
PALAZZO LAZZERINI
Palazzo Lazzerini è un interessante esempio di architettura del XX secolo situato in via Dante 3 a Montevarchi, commissionato da Antonio Lazzerini all'architetto Giuseppe Petrini, che negli stessi anni lavorava alla costruzione del palazzo Masini sempre a Montevarchi, l'edificio venne realizzato dalla locale impresa Failli e concluso entro l'estate del 1926, come testimonia la data del permesso di abitabilità, rilasciato il 4 settembre di quell'anno. La pratica di accatastamento porta la data del 1º marzo 1933. Per le decorazioni pittoriche del soffitto del vano scala il Lazzerini si avvalse di Alfredo Fini, impegnato anch'egli nell'opera del palazzo Masini. Censito come esempio di gusto Art Nouveau nel panorama architettonico di Montevarchi, l'edificio si colloca in angolo fra la via Dante, di accesso al centro storico, e la via Trieste, strada di circonvallazione del nucleo più antico del capoluogo; è limitrofo alla piazza Vittorio Veneto, punto nodale del traffico cittadino, di cui l'edificio costituisce un elemento caratterizzante grazie anche alla torretta circolare che svetta dall'angolo arrotondato del palazzo segnalandone la posizione eminente. Affiancato da un'edilizia minuta ad uso di abitazione e negozi, l'edificio si dispone lungo le vie Dante e Trieste con due corpi da fabbrica elevati su due piani fuori terra oltre il seminterrato e raccordati da un singolare angolo-facciata arrotondato, enfatizzato dalla presenza di una torretta -belvedere superiore di forma circolare.
Storico campagne in questo luogo
I Luoghi del Cuore
2014, 2016, 2018, 2020, 2022
Registrati alla newsletter
Accedi alle informazioni per te più interessanti, a quelle inerenti i luoghi più vicini e gli eventi organizzati
Tutto questo non sarebbe possibile senza di te
Tutto questo non sarebbe possibile senza di te