PALAZZO INAIL

TRENTO

Condividi
PALAZZO INAIL
Gino Pancheri (Trento, 23 agosto 1905 – Trento, 23 dicembre 1943) fu pittore attivo in Trentino negli anni Trenta del Novecento. Nato da famiglia operaia, si trasferì in tenera età a Milano dove frequentò l'Accademia di Brera. Morì a seguito delle ferite riportate nei bombardamenti su Trento del 2 settembre 1943. Dal 1930 al 1940 organizzò diverse mostre tra cui quelle alla Galleria Pesaro, alle Trivenete di Padova, alle Quadriennali di Roma, alle Biennali di Venezia e di Bolzano. La sua arte si basa sulla narrazione, a tratti epica, della vita della popolazione locale trentina impegnata nel lavoro nei campi. A Trento si possono ammirare gli affreschi “Decorazioni per le scuole Raffaello Sanzio” (1935), il mosaico celebrativo de "La donna del Fascio" (1937) e, nel Palazzo sede dell'INAIL, due tempere raffiguranti delle scene di lavoro agricolo e nelle miniere.
Storico campagne in questo luogo
Giornate FAI di Primavera
2019
Registrati alla newsletter
Accedi alle informazioni per te più interessanti, a quelle inerenti i luoghi più vicini e gli eventi organizzati
Tutto questo non sarebbe possibile senza di te
Tutto questo non sarebbe possibile senza di te