Il Palazzo Hercolani Fava Simonetti appartiene ad una delle più antiche e nobili famiglie delle Marche, stabilitasi ad Osimo, da Cingoli, nella seconda metà del Cinquecento. L' impianto cinquecentesco a corte regolare subisce, nella seconda metà del Settecento, importanti modifiche con l'aggiunta di corpi di fabbrica e il ridisegno totale delle facciate. E' uno dei pochi esempi di Palazzo nobiliare con annessi fabbricati con destinazione ad opificio agricolo all'interno del centro storico di una città. Al di sotto dell'impianto dell'edificio si snoda una fitta rete di grotte artificiali che formano, insieme con le altre strutture ipogee, il complesso della città sotterranea di Osimo.