PALAZZO GUALTIERI-FRANGUELLI

ORZINUOVI, BRESCIA

Condividi
PALAZZO GUALTIERI-FRANGUELLI
Il palazzo Gualtieri deve il suo nome alla famiglia che ne fu la proprietaria originale, già presente nella comunità orceana all'incirca alla fine del Duecento. L’edificio, in origine di dimensioni più contenute, fu anche dai successivi proprietari espanso: da vecchia casa padronale si trasformò, già nel XVI secolo, in un palazzo vero e proprio. Nella seconda metà del Settecento, i conti Camozzi, realizzando lo scalone principale e il salone delle feste, diedero al palazzo i segni distintivi della nobiltà del tempo. Nei secoli successivi andò incontro a un lento degrado; nel dopoguerra un utilizzo anomalo ne snaturò gli ambienti, danneggiò le ricche decorazioni e rischiò di comprometterne la struttura. Nel 1981 venne acquistato dal dottottor Giacomo Franguelli che ha avviato una graduale opera di recupero. All’interno si contano ventotto stanze e un grande salone, interamente affrescato nel 1778 dal pittore neoclassico Saverio Gandini, che rappresentano monumenti dell'antica Roma.
Storico campagne in questo luogo
Giornate FAI di Primavera
2021
Registrati alla newsletter
Accedi alle informazioni per te più interessanti, a quelle inerenti i luoghi più vicini e gli eventi organizzati
Tutto questo non sarebbe possibile senza di te
Tutto questo non sarebbe possibile senza di te