Il palazzo, gia` modificato nel corso del XIX secolo, fu rimesso a nuovo agli inizi del ‘900 dall’avvocato Girolamo Greco. Gli interni furono completamente rifatti in stile Liberty: le pareti e i soffitti furono dipinti dal pittore Raffaele Ursini da Roccella Ionica e decorati con stucchi dai motivi tipici dell’Art Nouveau. I servizi sono dotati di lavabi e vasche d’epoca, gli arredi sono tutti originali del tempo. Particolarmente affascinante e` lo studio dell'avvocato, rimasto ancora integro. Palazzo Greco e` una tipica dimora della ricca borghesia gioiosana, artefice, nel periodo a cavallo tra XIX e XX secolo, di un completo rinnovamento delle residenze piu` antiche, soprattutto dei loro interni. Gli svolazzi delle decorazioni vegetali, i nastri, i fiocchi delle ringhiere e dei decori lignei; i mobili Thonet o quelli opera delle maestranze locali, hanno fatto assumere alla cittadina un aspetto un po’ civettuolo rendendo Gioiosa Ionica il vero cuore del Liberty della Calabria reggina