Questo palazzo, già del Telegrafo e oggi delle Poste, è stato costruito nel 1929. Sorge lungo Via Paladini, dove un tempo c’era uno spiazzo presso cui sostavano gli autobus che facevano servizio di linea nei paesi della provincia di Teramo. Opera dell’architetto Vincenzo Pilotti, conserva della sua architettura liberty solo la facciata esterna decorata con gli elementi floreali propri del Liberty più schietto. La facciata è inquadrata da paraste fino al terzo piano, con intagli e modanature. Il quarto piano, di costruzione più recente, ha violato la struttura originale e il suo equilibrio volumetrico. Portali e finestre sono sormontate da archi ellittici ribassati, ogni piano è segnato da marcapiani decorati, originali le balaustre in ferro battuto. L’interno è irriconoscibile e non conserva alcuna traccia del progetto architettonico e decorativo originale. La facciata di Palazzo Giusti tuttavia per la sua peculiarità resta uno dei pochi esempi di Liberty “foreali” realizzati in zona.