La "Domo de Aste" rientra tra le case medioevali di prestigio del comune di Toirano. Il palazzo legato alla famiglia albenganese, vassalla dei vescovi, è costituito da alcuni corpi di fabbrica eretti all'incirca dal 1300 al 1806. Al principio del XIX secolo si svolsero, per conto dei Garassini, gli ultimi interventi architettonici e l'impianto del giardino con gli agrumi. L'interno mantiene il fascino della casa aristocratica: dallo scalone d'onore in ardesia e marmo del 1797, al vestibolo che precede la "sala madornale" o grande sala, del XVIII secolo, ornata da un sontuoso camino Luigi XV in marmo apuano, fino alla camera arredata con mobili Impero, superbo esempio di ebanisteria ligure del principio del secolo XIX, ambientati in una stanza seicentesca che conserva il suo originale pavimento in "laggioni" di terracotta. La visita di questi ambienti pressoché integri offre uno spaccato inaspettato dello stile di vita in dimora signorile ligure.