PALAZZO GAMBACORTI ( SALA DELLE BALEARI E SALA ROSSA ),ARCHIVIO DI STATO SOPRA LE LOGGE DEI BANCHI, AREA ESPOSITIVA SOPRALELOGGE 2010, ALBERGO DIURNO COBIANCHI

PISA

Condividi
PALAZZO GAMBACORTI ( SALA DELLE BALEARI E SALA ROSSA ),ARCHIVIO DI STATO SOPRA LE LOGGE DEI BANCHI, AREA ESPOSITIVA SOPRALELOGGE 2010, ALBERGO DIURNO COBIANCHI
Palazzo Gambacorti uno dei più famosi palazzi sul lungarno di Pisa. Fu realizzato su incarico di Pietro Gambacorti tra il 1370 e il 1392, forse su progetto di Tommaso Pisano. Dopo vari cambi di destinazione, è attualmente sede dell’Amministrazione comunale di Pisa. Di particolare interesse sono la Sala delle Baleari e la Sala Rossa. Nel 1692-93 vennero realizzati nella Sala delle Baleari tre grandi affreschi: “La conquista delle Baleari”, “La riconquista della Sardegna” e “L’assalto a Gerusalemme delle truppe pisane”, le cui tematiche sono legate alla politica medicea che all’epoca voleva contrastare il potere dei Turchi nel Mediterraneo. La Sala Rossa è così chiamata per la presenza di sete damascate di colore rosso applicate alle pareti all’inizio del ‘900. L’affresco sulla volta rappresenta “L’allegoria di Pisa che rende omaggio a San Ranieri”, realizzato tra il 1718 e il 1725. Le due sale hanno subito interventi di restauro che permettono di ammirarle di nuovo nel loro splendore.
Storico campagne in questo luogo
Giornata FAI d'Autunno
2019
Registrati alla newsletter
Accedi alle informazioni per te più interessanti, a quelle inerenti i luoghi più vicini e gli eventi organizzati
Tutto questo non sarebbe possibile senza di te
Tutto questo non sarebbe possibile senza di te