Palazzo Gallelli è una maestosa costruzione del 1598.
Costruito su tre livelli si presenta come una dimora massiccia e grandiosa, ma allo stesso tempo ingentilito da preziosi decori architettonici.
Sul lato di Vico Gallelli si affacciano i due ingressi. Quello principale è costituito da un ricco portone, con decorazioni in granito finemente lavorato, che terminava con lo stemma di famiglia, rimosso dai baroni quando il palazzo, disabitato da due generazioni, venne ceduto al comune.Il portone secondario è più dimesso ma arricchito da un grazioso oblò ellissoidale seicentesco.