Il palazzo conserva pure linee rinascimentali caratterizzate dal suggestivo cortile interno circondato su tre lati da un elegante porticato su colonne dai bei capitelli scolpiti. Testimonia la trasformazione avvenuta tra XV e XVI secolo di antiche case medievali ampliate e rinnovate per creare spaziosi ambienti di rappresentanza. Nell’Ottocento ospitò un vivace salotto culturale frequentato da intellettuali e artisti.