Palazzo Fantuzzi è uno dei più grandi palazzi signorili di Bologna. Il disegno della facciata, eseguita tra il 1526 e il 1533, si deve a Baldassarre Peruzzi o a Sebastiano Serlio, oppure a Domenico Aimo da Varignana. Lo splendido scalone, inaugurato nel 1680, è il capolavoro dell'architetto Paolo Canali. Le statue della Fama, della Prosperità e dell'Abbondanza, che alludono alle doti della famiglia, sono opera dello scultore bolognese Gabriele Brunelli. Il salone del piano nobile è un grande ambiente cinquecentesco, con un'importante decorazione plastico-pittorica databile 1680-84.