Palazzo Donini, in stile cinquecentesco toscano, fu edificato fra il 1716 e il 1724. Nell' 800 fu venduto dalla famiglia Donini al comune di Perugia. Il palazzo che ospitò la facoltà di Lettere e Filosofia è sede oggi della Presidenza della Giunta Regionale. Fra il 1745 e il 1750 il palazzo venne decorato dai migliori esponenti della cultura artistica perugina. Il piano nobile ospita il salone d'onore affrescato con soggetti di carattere mitologico da Francesco Appiani. Sempre al piano nobile si possono ammirare l'ex appartamento privato dei Donini e la ex Cappella, anch'essa riccamente decorata con tele dell'Appiani. La sala più suggestiva è sicuramente quella del Caminetto decorata da Pietro Carattoli e Giacinto Boccanera. A piano terra si trova la mostra Salvatore Fiume che ospita la mostra permanente del pittore siciliano donata da Bruno Buitoni alla regione Umbria. Le dieci tele di Fiume commissionate da Buitoni evidenziano momenti di grande passione civile e tensione sociale.