PALAZZO DI CITTÀ

CAVA DE' TIRRENI, SALERNO

Condividi
PALAZZO DI CITTÀ
L’attuale Palazzo di Città è il risultato di un intervento di trasformazione che ridusse l’antico teatro Verdi, costruito accanto alla villa comunale tra il 1875 e il 1878, a sede comunale, nel 1947. L’edificio mostra tracce della costruzione ottocentesca nell’impianto della facciata, pure adattata come il resto della costruzione ad uno stile sobrio, ancora improntato a soluzioni architettoniche del ventennio fascista. L’interno del Palazzo di Città conserva arredi provenienti dalla primitiva sede, tra cui una significativa serie oli su tela con ritratti di cavesi illustri realizzata nel XVIII secolo, e altre opere d’arte: tra queste, una bellissima Madonna di Costantinopoli con San Sebastiano e il donatore, dipinta su tavola da Fabrizio Santafede agli inizi del ‘600, e vaste tele in cui Clemente Tafuri celebrò aspetti salienti della storia cavese, realizzate nel nuovo salone di rappresentanza in occasione del cambio di funzione dell’edificio.
Storico campagne in questo luogo
Giornata FAI d'Autunno
2013
I Luoghi del Cuore
2016
Registrati alla newsletter
Accedi alle informazioni per te più interessanti, a quelle inerenti i luoghi più vicini e gli eventi organizzati
Tutto questo non sarebbe possibile senza di te
Tutto questo non sarebbe possibile senza di te