Proseguendo lungo Viale Italia, costeggiato da pini marittimi, si arriva a Piazza dei Bonificatori, cui fa da fondale l’edificio della Posta, progettato dall’arch. Angiolo Mazzoni del Grande (1894-1979) che nel 1934 aderirà al Futurismo firmando il Manifesto dell’Architettura Aerea. L’edificio, realizzato nel 1932, ed ampliato nel 1934 ad opera dello stesso Mazzoni è rivestito in cotto e sottolineato da finiture in travertino. Conserva nella parte originale un tono arcaico e massiccio.