Inaugurato il 28 ottobre 1939, questo palazzo, ora sede della Camera di Commercio, si caratterizza dal vasto sottopasso che di fatto amplia gli spazi della piazza fino alla retrostante piazzetta (ora piazza Ragazzi del '99), eliminando così un banale ingresso scenografico sulla fronte, ma relegandone due laterali all'arco passante. Il corpo principale, leggermente aggettante, ricoperto di lastre di travertino chiaro, ospita al primo piano una riquadrata balconata sovrastata dall'altorilievo raffigurante la Giovane Italia che frena l'irruente Pegaso, opera dello scultore varesino Angelo Frattini (1938). Il salore al primo piano, ancora con gli arredi originari progettati dal Loreti, è decorato da vivaci scene affrescate da Giuseppe Montanari (1939): dietro al bancone degli oratori è La Civiltà italica del Lavoro e delle Arti, mentre sul lato destro si trova la rappresentazione della Provincia di Varese con le sue Attività e la sua Società civile; sul lato verso la balconata della piazza sono invece l'Alma Mater e la Giustizia sociale.