E' il palazzo “per devoti, forestieri e pellegrini” (1541 1545), costruito in forme chiaramente genovesi, con la facciata a due piani, ritmata classicamente e con il piano rialzato dalle alte finestre. Negli anni Novanta, la Soprintendenza della Liguria ha realizzato il Laboratorio destinato alla conservazione e al restauro dei tessuti sacri. La pregevole qualità della struttura nella sua articolazione, dell’arredo, della strumentazione, in particolare per gli splendidi armadi orizzontali e rotanti, per la visione dei piviali, un autentico tesoro!