PALAZZO DELLA PROVINCIA

PESCARA

Condividi
PALAZZO DELLA PROVINCIA
Costruito nel 1927 dall ’Architetto Pilotti è adornato dalle sculture di Guido Costanzo di Ortona. Attualmente è sede degli uffici dell’Amministrazione Provinciale. La facciata è in pietra di colore bianco ornata da sculture che rappresentano il Fiume, la Miniera, l’Agricoltura e il Mare. L’interno, elegante e sobrio in marmo policromo, conserva il dipinto di Francesco Paolo Michetti “la figlia di Iorio” in una sala del primo piano che ne prende il nome. A ridosso del cosiddetto “Salone dei Marmi” ora Sala Tinozzi, vi è conservata anche una pregevole statua di Costantino Barbella intitolata “il canto d’Amore”. Una parte del palazzo è destinata alla Biblioteca Provinciale, con più di 150.000 volumi tra cui qualche edizione di pregio. Nella sala Tinozzi riscopriamo delle tele del pittore Ugo Cerasoli.
Campagne in corso in questo luogo
Storico campagne in questo luogo
I Luoghi del Cuore
2016, 2018, 2020, 2022
Registrati alla newsletter
Accedi alle informazioni per te più interessanti, a quelle inerenti i luoghi più vicini e gli eventi organizzati
Tutto questo non sarebbe possibile senza di te
Tutto questo non sarebbe possibile senza di te