Il Palazzo provinciale è indubbiamente uno degli edifici più belli della città. Al suo interno, l'edificio di Viale Margherita accoglie ampie ed eleganti sale di rappresentanza, ove non vengono risparmiati addobbi e decori, che ne fanno una delle testimonianze di architettura civile di maggiore rilievo nel panorama dei beni monumentali del Nisseno. Il patrimonio artistico che custodisce non è molto ricco, ma comunque significativo, il che giustifica una breve "guida" all'interno del palazzo, alla riscoperta di tali testimonianze. Artisticamente parlando, la parte più interessante dell'edificio è quella che accoglie gli uffici della Provincia regionale, soprattutto per quel che riguarda gli affreschi e le decorazioni che adornano i saloni di rappresentanza del piano elevato: ma anche nell' ala occupata dalla Prefettura vi sono decorazioni degne di nota, come quelle realizzate dall' artista catanese Sozzi per l'appartamento del Prefetto.