PALAZZO DELLA PROVINCIA

AREZZO

Condividi
PALAZZO DELLA PROVINCIA
In stile neogotico realizzato da Giuseppe Paoli e inaugurato nel 1925 il Palazzo della Provincia è costruito per realizzare uffici unendo le trecentesche case Guadagnoli e del Predicatore, trasformate in Sale di Rappresentanza e Aula del Consiglio. Gli affreschi affidati nel 1922 al pittore Adolfo De Carolis e conclusi nel 1923 sono incentrati sul tema degli Uomini Illustri di tutta la Provincia di Arezzo: Mecenate d'Arezzo, Guido Monaco; Guglielmo degli Ubertini; Margarito d'Arezzo; Guittone d'Arezzo; Spinello; Masaccio; Leonardo Bruni; Poggio Bracciolini; Piero della Francesca; Cristoforo Landini Pratovecchio; Mino da Fiesole; Luca Signorelli; Andrea Sansovino; Bernardo Dovizi; Bibbiena; Giorgio Vasari; Giulio III di Monte San Savino; Pietro Aretino; Benedetto Varchi; Andrea Cesalpino; Pietro Berrettini,Cortona; Alessandro dal Borro, Loro Ciuffenna; Francesco Redi; Bernardo Tanucci, Stia; Vittorio Fossombroni, Arezzo; Pietro Benvenuti, Arezzo.
Storico campagne in questo luogo
Giornata FAI d'Autunno
2020
Registrati alla newsletter
Accedi alle informazioni per te più interessanti, a quelle inerenti i luoghi più vicini e gli eventi organizzati
Tutto questo non sarebbe possibile senza di te
Tutto questo non sarebbe possibile senza di te