Palazzo Mezzanotte, sede di Borsa Italiana, icona e centro effettivo della vita finanziaria nazionale dal 1932, è da sempre il monumentale edificio affacciato su piazza degli Affari, conosciuto ai più come Palazzo della Borsa Valori, oggi ribattezzato Palazzo Mezzanotte in ricordo dell’architetto che l’ha progettato.
Le vicende legate alla fondazione e costruzione dell’edificio sono testimonianza e documento dei momenti salienti della storia della nostra Città e del nostro Paese.
All'interno è possibile accedere all’ex Sala delle Grida e agli scavi romani. Nell’area semi interrata del Palazzo si possono ammirare le decorazioni in ceramica a parete disegnate dall’artista Giò Ponti per l’antica Taverna Ferrario, che raffigurano ornamenti ad arabeschi e sei figure femminili simboli dell’antico mercato dei Grani e dei Cereali.