Il Palazzo dell'Esposizione Internazionale del Lavoro di Torino, progettato dall'ing. Pier Luigi Nervi per le celebrazioni del Centenario dell'Unità d'Italia, fu aperto al pubblico all'inaugurazione di Italia '61 e fu visitato da 6 milioni di visitatori provenienti da 21 Paesi.
Ha una superficie di 25.000 metri quadrati e 16 pilastri alti 25 metri che sorreggono raggiere di travi in acciaio di 38 metri: è riconosciuto in tutto il mondo come uno dei monumenti più innovativi.
Dopo Italia '61 l'edificio è passato attraverso diverse destinazioni per giungere, ormai fatiscente, allo stato attuale con le facciate segnate dall'impietoso scorrere del tempo.