Il Palazzo del Governo di Littoria viene ideato da Oriolo Frezzotti nel 1934 e collocato nella piazza XIII marzo (attuale piazza della Libertà), dove saranno edificate anche la Caserma provinciale dei Carabinieri e la Banca d'Italia. Nello stesso anno Duilio Cambellotti, personalità di rilievo nel panorama artistico della prima metà del Novecento, esegue un grande ciclo pittorico con scene della Redenzione dell'Agro per il salone del Palazzo.